
Per la realizzazione ho utilizzato uno stampo in silicone per dolci (lo stampo dei macarones), resina poliuretanica trasparente e resina epossidica per quello ambrato. La resina poliuretanica ha il vantaggio di essere trasparentissima e leggera, ma ha lo svantaggio di esser molto sensibile all'umidità, e per questo motivo può fare le bolle. Non sono bolle che si creano durante la mescolazione dei due componenti ma si forma a volte con l'umidità.
Nessun commento:
Posta un commento